Migliori sedie a rotelle per invalidi ed anziani
Abbiamo deciso di creare una selezione delle migliori carrozzine per invalidi ed anziani per aiutare i nostri clienti nella scelta del miglior prodotto per qualità e prezzo. Le migliori sedie a rotelle per anziani e disabili che vedrete in questo post sono state scelte grazie alla nostra esperienza decennale in cui abbiamo potuto capire le caratteristiche più importanti che determinano la scelta della migliore carrozzina per invalidi
Le principali caratteristiche che teniamo in considerazione quando parliamo delle migliori sedie a rotelle per disabili e anziani è la qualità costruttiva dei materiali, l’affidabilità dell’azienda produttrice e del rapporto con il costo di produzione. Un prodotto di qualità difficilmente è realizzato a basso costo, questo perché dovrà sottoporsi a test di laboratorio per ottenere le certificazioni idonee al mercato e soprattutto dovrà durare per tantissimo tempo.
Le caratteristiche da considerare:
Dimensioni struttura e larghezza sedile della sedia a rotelle
Per valutare le caratteristiche di una migliore sedia a rotelle per anziani o invalidi si considerano come primi elementi la dimensione del telaio e la larghezza del sedile. La comodità è infatti elemento fondamentale per l’utente disabile che dovrà utilizzarla e la robustezza delle sue componenti che dovrà garantire la sicurezza della persona (specialmente se in sovrappeso).
Ruote della carrozzina per disabili
Se l’utente invalido non ha necessità di un assistente ed è perciò abbastanza autonomo una considerazione importante va data anche alle ruote: le anteriori devono essere in grado di roteare a 360 gradi (ruote piroettanti) mentre le posteriori devono essere grandi abbastanza e dotate di corrimano per permettere l’autospinta. Questa tipologia è definita carrozzina per disabili standard o ad autospinta
Con assistente o invalido autonomo
In caso contrario, se si ha necessità di un assistente alla persona disabile allora si tratta di una carrozzina per invalidi da transito o da trasporto. In genere anche quelle standard vengono usate per chi ha necessità di assistenza nella mobilità (e vanno benissimo soprattutto in esterno) ma la differenza sta nella dimensione della ruota posteriore che è di ridotte dimensioni.
Carrozzina pieghevole
In caso di utilizzo della sedia a rotelle in uno spazio ristretto allora è bene valutare la possibilità di conservarla richiudendola per sistemarla dietro una porta o in uno stanzino. Nella nostra selezione delle migliori carrozzine per anziani e disabili abbiamo incluso anche la categoria delle sedie a rotelle pieghevoli e richiudibili su se stesse.
Sedie a rotelle elettroniche per esterno
Per il disabile o la persona anziana che ha necessità di percorrere lunghi tragitti specialmente in esterno, consigliamo l’utilizzo di carrozzine elettriche per invalidi o anziani con batteria. Queste sedie a rotelle elettriche per disabili ed anziani sono dotate di un pratico joystick che permette il movimento con facilità e senza nessuno sforzo, di ruote appositamente studiate per i terreni esterni e a volte anche di ammortizzatori per i percorsi con manto stradale sconnesso. Inoltre le migliori carrozzine elettriche per anziani e invalidi permettono anche di percorrere più di 20 km con la batteria completamente carica.
Ecco la nostra selezione delle migliori carrozzine e sedie a rotelle per invalidi ed anziani
Sedia a rotelle pieghevole per invalidi Forte PlusLa carrozzina pieghevole per invalidi Forte Plus è di sicuro una delle migliori presenti sul mercato. Realizzata per durare nel tempo infatti è costruita con un telaio in acciaio a doppia crociera. Facile da piegare e riporre dove si vuole si dimostra molto versatile dato le diverse misure delle sue ruote posteriori da 16", 18" o 20". Braccioli regolabili e freni in acciaio a pressione fanno di questa sedia a rotelle pieghevoli una delle migliori per qualità e prezzo.
|
|
Sedia a rotelle pieghevole per invalidi LitecAltra carrozzina pieghevole per invalidi da annoverare tra le migliori è la Litec. Leggera e pieghevole realizzata con un telaio in alluminio e varie componenti regolabili con la sua altezza che può variare da 45 cm fino ad arrivare a 51
|
|
Sedia a rotelle elettrica pieghevole per invalidi Energi PowerLa carrozzina elettrica pieghevole con il più alto rapporto qualità e prezzo. Completa, comoda e robusta. La Energi Power è una sedia a rotelle elettrica pieghevole che raggiunge distanze fino a 24 km, con batteria carica, ad una velocità di 6,5 km/h
|
|
Sedia a rotelle elettrica pieghevole per invalidi Urban I 400Esistono anche carrozzine elettriche pieghevoli con ingombri simili alle standard. Una delle migliori sedie a rotelle elettriche è la Urban I 400 che è anche tra le più leggere della sua categoria. Raggiunge distanze fino a 25 km, con batteria carica, che dimostra la sua versatilità anche in esterno. Fornita con morbidi cuscini con sistema "Soft Cushion"
|
|
Sedia a rotelle elettrica pieghevole per invalidi TinyAbbiamo inserito anche una sedia a rotelle elettrica adatta ideata sopratutto per l'esterno. La Tiny si contraddistingue dalle altre per la sua compattezza infatti è anche pieghevole contrariamente a quanto può sembrare. Grande autonomia, la carrozzina elettrica Tiny è tra le migliori sedie a rotelle da esterno che permette di percorrere lunghi percorsi in tutta comodità.
|
|
Lascia un commento Cancella commento